top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Conduttore, format e fidelizzazione. Così Affari Tuoi conquista un quarto degli italiani

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 23 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il successo di "Affari Tuoi" con Stefano De Martino al timone è un chiaro esempio di quanto la Rai resti un punto di riferimento imprescindibile per milioni di spettatori italiani.


Il dato del 25% di share non è solo un indicatore di apprezzamento per il conduttore, ma anche un riflesso di un’abitudine consolidata negli anni: quella di tenere accesa la televisione su Rai 1 dopo il TG1. Questa consuetudine, profondamente radicata nella routine serale degli italiani, è una delle armi più potenti della Rai, che con i suoi format storici riesce a catturare l'attenzione di un pubblico trasversale e fidelizzato.


Il pubblico italiano, soprattutto nelle fasce di età più avanzate, è abituato a considerare le reti ammiraglie come una sorta di pilastro della televisione generalista. Il senso di familiarità che queste reti offrono, combinato con la qualità dei contenuti, le rende un punto fermo nelle serate degli italiani. In questo contesto, programmi come "Affari Tuoi" giocano un ruolo cruciale, diventando una sorta di appuntamento fisso, quasi rituale, per chi non cambia canale dopo il telegiornale.


Nonostante il cambio di presentatore, infatti, il format è rimasto invariato nella sua struttura, proprio per preservare quella continuità che tanto piace al pubblico. Stefano De Martino, con il suo stile garbato e poco invadente, ha saputo inserirsi alla perfezione in un meccanismo ben rodato, dimostrando che non è necessario stravolgere nulla per ottenere risultati. Anzi, mantenere una linea di conduzione sobria e discreta è stato probabilmente uno dei segreti del suo successo. De Martino ha saputo rispettare la tradizione del programma, evitando di essere troppo presente o di cercare di cambiare dinamiche che il pubblico ormai conosce e apprezza.


L’appeal di "Affari Tuoi" è evidente se si guardano le performance dei precedenti conduttori. Questo format ha visto alternarsi alcuni dei nomi più importanti della televisione italiana, da Paolo Bonolis a Pupo, passando per Antonella Clerici, Flavio Insinna, Max Giusti, Carlo Conti e Amadeus. Ognuno di loro ha dato il proprio contributo, ma solo Amadeus e Paolo Bonolis sono riusciti a spingere il quiz oltre il 31% di share, con Bonolis che addirittura ha superato il 40%. La chiave del successo non è mai stata nel cambiare o innovare troppo, ma nel mantenere una formula vincente e familiare, come dimostra l’alternanza di questi volti storici della televisione italiana.


Un elemento strategico importante che ha giocato a favore di De Martino è stata la scelta di partire con il programma due settimane prima rispetto al ritorno di Amadeus. Questo anticipo ha permesso a "Affari Tuoi" di conquistare immediatamente l'attenzione del pubblico, lasciando meno spazio alla concorrenza e consolidando ulteriormente quella fiducia che i telespettatori ripongono nella Rai e nei suoi programmi di punta.


In definitiva, il successo di "Affari Tuoi" non è solo merito del conduttore, ma anche della solidità del formato, della tradizione televisiva italiana e della capacità della Rai di mantenere alta la fedeltà dei suoi spettatori. Una formula che, con il giusto equilibrio tra innovazione e rispetto delle consuetudini, continua a dominare la fascia serale e a confermarsi una delle scelte preferite dalle famiglie italiane.

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine Facebook ed Instagram.

bottom of page