top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

'Il giovane Berlusconi' su Netflix: una docuserie in tre episodi sul genio della tv

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 11 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

La docuserie 'Il giovane Berlusconi', per la regia di Simone Manetti, scritto da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi e prodotto da B&B Film, disponibile da giovedì 11 aprile 2024 in Italia su Netflix. I tre episodi raccontano - con materiali d’archivio anche inedito - la storia dell’impresa culturale che ha portato alla costruzione della prima tv commerciale privata in Italia e in Europa, con le testimonianze dei più stretti collaboratori di Silvio Berlusconi - personaggi noti, ma anche tecnici, autori, pubblicitari, figure chiave che hanno contribuito al suo successo personale e a quello della sua televisione – e di coloro che lo hanno avversato e criticato.


La docuserie arriva prima in Italia solo su Netflix, a seguire in molti altri paesi partendo da Francia, Germania e Austria dove verrà trasmesso da Zdf Arte e ORF. Il progetto è una produzione B&B Film in coproduzione con la società di produzione tedesca Gebreuder Beetz Filmproduktion e con l’emittente franco tedesca ZDF Arte, co-finanziata dalla Regione Lazio (Lazio Cinema International), dal programma Media di Europa Creativa, realizzata anche grazie al Tax Credit del MiC.


Il racconto tratta del successo di Silvio Berlusconi dai suoi esordi come imprenditore dalla metà degli anni ’70 con la creazione di Milano 2 all’ideazione della tv concorrente ai canali di Stato, fino alle elezioni politiche del ’94. Nella docuserie, si alternano le testimonianze di Giovanni Minoli, Pino Corrias, Iva Zanicchi, Marcello Dell'Utri, Fedele Confalonieri, Carlo Freccero, Adriano Galliani, Achille Occhetto, Stefania Craxi, Jack Lang, Gigi Moncalvo, Vittorio Dotti, Anne Sinclair, Carlo Momigliano e Fatma Ruffini.

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine Facebook ed Instagram.

bottom of page