top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

In Puglia i primi 40 anni di Radio Selene. Con lo sguardo rivolto al futuro

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 21 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 dic 2024


Radio Selene è il sogno di un gruppo di giovani degli anni ’80 diventato realtà che, lunedì 23 dicembre, raggiunge un prezioso e ambito traguardo fatto di amore, resistenza, resilienza e valore indiscusso, accompagnato dall'affetto e dalla stima di tutti i suoi dipendenti e collaboratori.

40 anni festeggiati qualche giorno fa con un grande party aperto a dipendenti e collaboratori di oggi e a quelli dello start del 1984, che hanno posto le solide fondamenta di questa realtà attivissima ancora oggi sul territorio, come Luciano Tarricone e Mauro Dell’Olio. Una sorta di tributo a chi ha creduto nel progetto in tempi “non sospetti”. Durante la serata, di grande emozione i collegamenti video in diretta con alcuni dei direttori artistici, speaker e fonici che hanno condiviso parte del loro percorso umano e professionale con Radio Selene. Non solo: di forte impatto i video messaggi di auguri arrivati da parte di artisti “rigorosamente” pugliesi come i Negramaro, Raf, Caparezza, Boomdabash, il prof Schettini, oltre a Raffaello Tullo, Pinuccio, l’influencer Mandrake, Daniele Condotta e altri.


Le celebrazioni continuano. Il prossimo lunedì 23 dicembre una grande festa negli studi di Corato attende gli ascoltatori con food e bollicine, interviste, ricordi, programmi in diretta e consegna di gadget celebrativi. Radio Selene guarda al passato con gratitudine e vive il presente e il futuro con entusiasmo e determinazione.


Oggi Radio Selene è una radio empatica, viva, dinamica, camaleontica, vicina alle persone e al loro quotidiano, ricca di grande musica, informazione e intrattenimento. Cura ogni dettaglio dei suoi programmi e dei suoi progetti con attenzione e professionalità e riesce a far sentire chi la ascolta parte integrante della sua grande famiglia.


«In effetti non sono 40 anni – sottolinea Luciano Tarricone, amministratore e tra i fondatori della Viva srl, società editrice di Radio Selene - ma 14610 giorni di impegno, costanza, perseveranza, e soprattutto tanta passione senza mai mollare un minuto, grazie ad uno staff-famiglia che, nonostante il normale avvicendamento di personale qualificato, non ha mai perso la sua identità e la sua professionalità che riconducono sempre e comunque al brand ’Radio Selene’. Va sottolineato, a tal proposito, che molti degli attuali dipendenti hanno dai 30 ai 20 anni di anzianità lavorativa, avendo acquisito capacità e know-how rare in questo settore. Un viaggio straordinario lungo quarant’anni di grandi emozioni».


Tanti auguri, Radio Selene!


Foto di Tess Lapedota

Commentaires


  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine Facebook ed Instagram.

bottom of page