Prima serata debole, Canale 5 rimescola le carte. E poi ci sono Pomeriggio 5 e Striscia
- Redazione
- 23 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Canale 5 sta vivendo una fase di grande difficoltà, un periodo nero che si riflette impietosamente nei numeri degli ascolti. Nell’ultima settimana, la rete ammiraglia di Mediaset ha visto una differenza di 3,50% nelle 24 ore rispetto a Rai 1, un segnale inequivocabile di crisi.
Le vittorie si contano sulle dita di una mano: l’unico trionfo settimanale è arrivato il sabato con Amici, in crescita rispetto al 2024, mentre in prima serata la soglia dei 2 milioni di spettatori è stata superata solo in tre occasioni: domenica con la soap turca Tradimento, lunedì con il Grande Fratello e venerdì con Le onde del passato, la fiction con Anna Valle. Per il resto, la rete ha arrancato con film che non hanno convinto e con Lo Show dei Record, che non è riuscito a imporsi.
Il tentativo di riorganizzazione
Per arginare questa emorragia, Mediaset ha deciso di correre ai ripari con una nuova strategia che entrerà in vigore da domenica 30 marzo 2025. Il palinsesto verrà riorganizzato nel tentativo di riconquistare terreno:
Lo Show dei Record, che non ha brillato, verrà spostato alla domenica, un cambio che costringe Le Iene di Italia 1 a traslocare al martedì.
La soap turca Tradimento, già proposta in più fasce orarie – prima nel daytime, poi il sabato pomeriggio, e dal 23 marzo, anche la domenica pomeriggio con una puntata più lunga – verrà ora utilizzata anche al venerdì sera come strategia difensiva contro The Voice Senior su Rai 1. Un cambio che, però, potrebbe scontentare i fan affezionati alla collocazione domenicale della serie, appuntamento fisso da quattro mesi.
Il reality show resta un pilastro della programmazione: dopo il Grande Fratello, arriverà The Couple con Ilary Blasi, mentre a maggio sarà il turno de L’Isola dei Famosi condotta da Veronica Gentili. Una scelta che appare rischiosa, dato il crescente disinteresse del pubblico verso questo genere.
I problemi del pomeriggio e dell'access
Se la prima serata scricchiola, la metà del pomeriggio è in piena crisi. Pomeriggio 5, che con Myrta Merlino avrebbe dovuto dare una svolta, è ormai costantemente distanziato di dieci punti da La Vita in Diretta, mentre Striscia la Notizia, un tempo cavallo di battaglia della rete, ha perso gran parte della sua forza, raccogliendo meno della metà degli ascolti di Affari Tuoi.
Ma il vero colpo di grazia è arrivato con la decisione di spostare su Rete 4 la soap spagnola La Promessa. Con quasi 2 milioni di spettatori, riusciva a tenere testa, superandola spesso, a Il Paradiso delle Signore, garantendo un prezioso traino per Pomeriggio 5. Lo spostamento della soap recentemente premiata con un Emmy Awards ha lasciato un vuoto difficile da colmare, peggiorando ulteriormente i risultati.
Mediaset si trova ora davanti a un bivio: queste mosse strategiche basteranno a fermare la crisi, oppure sarà necessario un ripensamento più profondo per riportare Canale 5 ai fasti di un tempo?
Perso è impossibile, come ieri, vedersi 5 ore di Tradimento, da un piacere diventa una tortura!!!