top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Quella pazza idea di spostare La Ruota della Fortuna alle ore 20,30

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 13 dic 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Sembra che la situazione di Striscia la Notizia sia al centro di un interessante dibattito interno a Mediaset. Gli ascolti in calo rispetto al competitor Affari Tuoi hanno portato Pier Silvio Berlusconi a esprimere pubblicamente le difficoltà del programma durante la conferenza stampa di fine anno. La crisi, iniziata già con la conduzione di Amadeus lo scorso anno, si è ulteriormente accentuata, culminando con il recente record di Affari Tuoi, che ha superato i 6 milioni di telespettatori giovedì 12 dicembre.


Antonio Ricci, storico patron di Striscia, ha risposto in modo piccato alle dichiarazioni, difendendo il miglioramento degli ascolti del programma e sottolineando la necessità di un palinsesto serale più competitivo, attribuendo parte del calo a un prime time "poco appetibile".


Tra i corridoi di Mediaset, si vocifera che si stia considerando un'alternativa a Striscia la Notizia, con la possibilità di proporre La Ruota della Fortuna in access prime time. Questo storico format, già di successo nella fascia preserale (Canale 5 non vedeva gli attuali dati da almeno 20 anni), potrebbe rappresentare una soluzione per rilanciare gli ascolti in quella fascia oraria. D’altronde, Pier Silvio Berlusconi stesso aveva ipotizzato una programmazione più flessibile per Striscia, con una messa in onda stagionale o alternata.


La questione riflette una sfida strategica per Mediaset: mantenere la rilevanza di un format iconico come Striscia, in onda alle 20,30 da quasi 40 anni, o aprirsi a nuove soluzioni capaci di attrarre un pubblico più ampio. La scelta potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intero palinsesto.


Verità o fanta tv? Lo scopriremo nei prossimi mesi!

Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine Facebook ed Instagram.

bottom of page