top of page

Tutto ciò che fa tv

MaccheTiVù

IL BLOG

Sanremo e Amadeus: la sfida di Warner Bros- Discovery

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 6 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

L’intervista rilasciata da Alessandro Araimo ad Aldo Fontanarosa per "La Repubblica" ha messo in evidenza le strategie future di Warner Bros. Discovery in Italia, Spagna e Portogallo. Il dirigente non ha escluso la possibilità che il gruppo editoriale possa partecipare a una gara per l’assegnazione dei diritti del Festival di Sanremo, qualora il Comune decidesse di metterli a gara per l’edizione 2026, come richiesto dal Tar della Liguria.


L’Interesse per Sanremo

Araimo ha dichiarato che, se dovesse presentarsi un'opportunità concreta e definita, qualsiasi gruppo editoriale attento valuterebbe l’acquisizione dei diritti del Festival. Al momento, però, la Rai ha presentato ricorso al Consiglio di Stato per difendere quello che rappresenta un asset strategico per il servizio pubblico. Tuttavia, la possibilità di una competizione aperta per il Festival resta uno scenario da monitorare attentamente.


L’Arrivo di Max e le Nuove Sfide di Amadeus e Fazio

Nel corso dell’intervista, Araimo ha anche annunciato l’arrivo in Italia della piattaforma di streaming Max, che rappresenterà un tassello fondamentale nella strategia digitale di Warner Bros. Discovery. Sul fronte televisivo, il dirigente ha ammesso che l’avvio di Amadeus su Nove è stato più rapido del previsto: "Forse abbiamo avuto un po’ fretta. Amadeus ha iniziato a lavorare per noi il primo settembre 2024 e alla fine del mese era già sul palco con la conduzione del Suzuki Music Party e della prima puntata di Chissà chi è."

Nonostante le difficoltà iniziali, Araimo ha espresso fiducia nel percorso di Amadeus e Fabio Fazio all’interno di Warner Bros. Discovery, confermando che il gruppo sta già lavorando a format innovativi per entrambi. "Il nostro gruppo ha nel suo DNA la volontà di innovare", ha sottolineato Araimo, evidenziando come Amadeus abbia portato nuove conoscenze alla rete, ad esempio con la rivisitazione de La Corrida.


L’intervista ad Alessandro Araimo conferma l’ambizione di Warner Bros. Discovery di consolidare la propria presenza in Italia attraverso una strategia aggressiva e innovativa. Dalla possibile competizione per Sanremo all’arrivo di Max, passando per i nuovi progetti per Amadeus e Fazio, il gruppo sembra intenzionato a giocare un ruolo sempre più centrale nel panorama televisivo italiano. Resta da vedere come si evolveranno le dinamiche tra servizio pubblico e broadcaster privati nei prossimi mesi.


Comments


  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
MaccheTivu - IL BLOG

About Me

Appassionato di tv e delle sue dinamiche, questo blog vi porta alla scoperta di tutto ciò che fa TV!

© 2023

MaccheTiVu’ è un blog di critica televisiva che fornisce ai propri lettori curiosità, anticipazioni ed indiscrezioni su tutto ciò che riguarda la tv (e anche la radio).

Il materiale foto-audio-video presente su MaccheTiVu’ è rintracciato in rete e, quindi, considerato di pubblico dominio. In caso in cui gli eventuali titolari di diritti d’autore dovessero essere contrari alla pubblicazione, potranno segnalarlo al proprietario del blog che provvederà alla rimozione.

MaccheTiVu’ si avvale di una rete di segnalatori anonimi che possono contattare il blog attraverso le relative pagine Facebook ed Instagram.

bottom of page