“Una Poltrona per Due” e "Miracolo sulla 34esima strada": la tradizione natalizia di Italia 1 anche nel 2024
- Redazione
- 18 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Con il Natale ormai alle porte, torna puntuale come ogni anno un appuntamento televisivo che è diventato un vero e proprio rituale per molte famiglie italiane. Martedì 24 dicembre, in prima serata su Italia 1, andrà in onda per la ventottesima volta “Una poltrona per due”, il cult cinematografico del 1983 con protagonisti Eddie Murphy e Dan Aykroyd. Per chi preferisce il digitale, il film sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, in contemporanea con la diretta televisiva.
Un cult natalizio dal 1997
Dal 1997, con l’unica eccezione del 2005, Mediaset trasmette questo film ogni vigilia di Natale, consolidando un’abitudine che oggi è parte integrante delle festività italiane. E pensare che la prima trasmissione del film in Italia risale al 9 aprile 1986, quando fu mandato in onda su Canale 5. Da allora, la pellicola è diventata un simbolo del Natale nel nostro Paese, pur essendo stata originariamente distribuita negli Stati Uniti nel giugno del 1983 e in Italia solo a gennaio 1984.
Curiosità e retroscena
Il titolo originale del film è “Trading Places”, che significa “Scambiarsi di posto”, ma inizialmente doveva intitolarsi “Black and White”. La storia, infatti, ruota attorno al concetto di scambio di ruoli tra un ricco agente di borsa e un senzatetto, in un esperimento sociale architettato da due fratelli magnati della finanza.
Un’altra curiosità riguarda i protagonisti: inizialmente, il regista John Landis aveva pensato di affidare i ruoli principali a Gene Wilder e Richard Pryor, reduci dal successo di “Nessuno mi può fermare”. Tuttavia, la coppia Dan Aykroyd e Eddie Murphy si è rivelata perfetta per rendere il film una pietra miliare della commedia americana. Inoltre, il soggetto del film si ispira al racconto di Mark Twain, La banconota da un milione di sterline.
Ascolti che non tradiscono
Nonostante il passare degli anni, gli ascolti di “Una poltrona per due” continuano a essere solidi. Ecco un riepilogo delle audience degli ultimi anni:
2016: 2.169.000 spettatori (12.30%)
2017: 2.282.000 spettatori (12.50%)
2018: 2.233.000 spettatori (13.10%)
2019: 2.402.000 spettatori (14.40%)
2020: 2.933.000 spettatori (12.70%)
2021: 2.459.000 spettatori (14.70%)
2022: 1.948.000 spettatori (14.20%)
2023: 2.092.000 spettatori (15.40%)
La programmazione di Natale su Italia 1
Oltre a “Una poltrona per due”, Italia 1 conferma la sua fedeltà alle tradizioni natalizie con un altro grande classico delle feste: “Miracolo sulla 34ª strada”, che sarà trasmesso per il terzo anno consecutivo nella serata del 25 dicembre. Il film, che racconta una storia toccante e magica, è ormai un appuntamento fisso che chiude idealmente il ciclo natalizio del canale, regalando emozioni e speranza al pubblico.
Conclusione
Che lo si guardi in televisione o al cinema, “Una poltrona per due” rappresenta una tradizione irrinunciabile del Natale italiano. E con il ritorno di “Miracolo sulla 34ª strada”, Italia 1 si conferma il canale delle feste, pronto a regalare emozioni e magia a grandi e piccini in entrambe le serate più speciali dell’anno.
Comments